top of page


ATTENZIONE!!


Vi informiamo che nei fine settimana di Giugno i nostri locali rimarranno chiusi  
Porteremo il nostro Cala
BRIOtto in giro per i migliori eventi di Street Food presenti nel Nord Italia  
Clicca QUI e scopri dove saremo

 

CalaBRIOtto è un viaggio tra i sapori di Calabria. 
Un percorso sensoriale alla scoperta delle antiche tradizioni contadine calabresi e del suo territorio.
Un’#esperienzadigusto dove la fragranza del pane casereccio di Tessano incontra il sapore deciso del suino Nero di Calabria con il BRIO della nduja che rende il panino #gradevolmentepiccante
... e poi ancora la dolcezza della mousse di cipolla di Tropea,

il filante affumicato della provola silana e la piacevole freschezza delle cime di rapa sott'olio...tutti ingredienti che fanno di CalaBRIOtto un Hamburger dal #saporeunico

calabriotto.senzasfondo.png

Dove puoi trovare CalaBRIOtto e le altre specialità calabresi?

Cibo da asporto

TAKE AWAY
STORE

In attesa di ordine

EVENTI
STREET FOOD

Mini hamburger

 EVENTI E FESTE PRIVATE 

I principali ingredienti di CalaBRIOtto

Il pane di Tessano

La storia di questo forno, situato a Tessano (frazione di Dipignano in provincia di Cosenza), risale agli anni trenta tra la prima e la seconda guerra mondiale. Negli anni successivi la gestione passò di generazione in generazione conservando il valore forte di quel tradizionale modo di fare il pane che ha sempre contraddistinto il panificio. Il pane casereccio diventa Pane di Tessano un marchio in grado di esprimere tecnica artigianale e tradizione con una lavorazione scrupolosa basata sull’utilizzo di materie prime accuratamente selezionate. Si distingue per l’uso di farina di grano tenero e lievito madre, Cotto al forno a legna, dopo una lunga lievitazione, usando rigorosamente legno di castagno per conferire al pane un gradevole profumo.

Il Nero di Calabria

E’ uno dei tanti prodotti realizzati dalla Filiera Madeo ubicata sulle colline joniche pre-silane nel comune di San Demetrio Corone provincia di Cosenza.
Il Suino Nero di Calabria è una razza autoctona allevata allo strato brado e semi-brado.

I  Suini grufolano alla ricerca di erbe, radici e olive che in aggiunta a verdure di stagione, mais, orzo e favino, costituiscono la loro principale fonte di alimentazione

La dieta dei suini e l’allevamento estensivo sono indispensabili nel conferire alle carni e al lardo proprietà nutrizionali desiderate, tali da renderli alimenti ad elevato potere salutistico, utili nella prevenzione di malattie cardiache e cardiovascolari e ideali a far parte di un regime alimentare bilanciato indicato per tutte le fasce dei consumatori.

bottom of page